Negli ultimi mesi, noi di Ludovico Soranzo abbiamo lavorato senza sosta e con determinazione, andando oltre i nostri consueti compiti di logistica e distribuzione. 

A volte è necessario concentrarsi su sé stessi, dedicarsi del tempo: definire chi siamo e, soprattutto, chi vogliamo continuare ad essere per i nostri clienti e partners.

Perché un’azienda, guidata dal suo fondatore ed attuale CEO che conta con oltre 40 anni di know-how, non cresce solo in termini di catalogo, offerte o mercati. Cresce quando si ferma a guardare dentro di sé e decide di proiettarsi nel mondo con un’identità rinnovata, più potente, ma soprattutto più in linea con il suo presente e la sua autentica essenza.

Un processo di evoluzione attraverso un approach strategico

Il rinnovamento della nostra identità di marca non è stato un semplice esercizio di stile : é stata una decisione strategica. 

In un mercato globale sempre più esigente e competitivo, avevamo bisogno di un’immagine che trasmettesse chiaramente ciò che siamo oggi: un partner di fiducia nella distribuzione nazionale ed internazionale di bevande premium, con un portafoglio solido, marchi esclusivi e una visione chiara del futuro.

Per questo motivo, in questi mesi abbiamo lavorato incessantemente su tre key-points essenziali : 

1. Un nuovo logo, una nuova identità visiva.

Il nuovo logo è più di un’immagine: è una dichiarazione di intenzioni. Raffinato, equilibrato e contemporaneo, rappresenta il nostro impegno verso l’eccellenza, la nostra eredità italiana e la nostra proiezione globale. Accompagnato da una nuova palette cromatica, un carattere tipografico sobrio, ma audace al tempo stesso e contando su assets di marca coerenti:  questa nuova identità visiva è la base su cui costruiremo la nostra comunicazione nei prossimi anni.

2. Un marchio con uno scopo e un carattere.

Rinnovare un marchio significa anche ripensarne la narrativa, il modo di connettersi e comunicare con l’ambiente circostante. Abbiamo ridefinito il nostro posizionamento e i nostri messaggi chiave per riflettere meglio i nostri valori: professionalità, selezione, fiducia e visione a lungo termine.

Ludovico Soranzo non si identifica con essere un fornitore tout court, bensì si vuole un partner strategico capace di offrire soluzioni ai propri clienti. Una piattaforma di ridistribuzione moderna, con l’ambizione di essere un vero e proprio One-Stop-Shop per operatori nazionali e internazionali che cercano eccellenza, efficienza e differenziazione.

3. Una presenza digitale all’altezza.

Il nuovo sito web di Ludovico Soranzo, così come la nostra strategia sui social media, rispondono a un’esigenza concreta: rendere visibile tutto ciò che siamo e ciò che offriamo, in modo chiaro, attraente e accessibile.

Il sito web, costruito seguendo un approccio corporate, moderno ed internazionale, è uno strumento fondamentale per presentare la nostra offerta a nuovi interlocutori e, contemporaneamente, consolidare i rapporti con quelli attuali. Il contenuto è stato completamente progettato per spiegare chi siamo, cosa facciamo e come lavoriamo, con particolare attenzione alle nostre linee strategiche: marchi in esclusiva, Brands Partner e distribuzione internazionale.

I social network, dal canto loro, saranno la nostra vetrina “in real time” : il luogo in cui condivideremo notizie, presenza alle fiere, lanci di prodotti, collaborazioni e parte della cultura che ci definisce come azienda, entrando in canali in cui finora non eravamo presenti e che d’ora in poi diventeranno strategici. 

Lo scenario ideale: TFWA World Exhibition & Conference 2025

L’occasione perfetta per presentare tutto questo lavoro sarà senza dubbio la nostra prossima visita alla TFWA World Exhibition & Conference 2025, che si terrà a Cannes dal 28 settembre al 3 ottobre. .Maggiori informazioni qui

Un evento di riferimento internazionale per il settore del Duty Free e del Travel Retail, dove ogni anno si danno appuntamento i principali marchi, distributori e acquirenti globali. 

Un ambiente che conosciamo bene e al quale torniamo, come ogni anno, con la convinzione che sia uno degli scenari più strategici per la crescita e il consolidamento della nostra attività.

Per noi, la TFWA non è solo una fiera. È un punto d’incontro. Uno spazio dove rafforzare i legami con i nostri fornitori, ritrovare clienti nazionali e internazionali e avviare conversazioni con nuovi contatti che cercano qualità, affidabilità e proposte differenziate nel settore del Beverage.

In questa edizione, inoltre, arriviamo con un valore aggiunto: una nuova immagine che riflette tutto ciò che abbiamo costruito grazie al percorso di oltre 40 anni del nostro fondatore.

Un marchio pronto a fare il passo successivo, consolidato dal punto di vista operativo e rinnovato dal punto di vista visivo.

Un momento chiave per un’azienda in evoluzione

Questa nuova fase riflette anche la crescita che abbiamo registrato negli ultimi anni. 

Abbiamo aumentato il nostro volume di operazioni, ampliato la nostra rete internazionale e rafforzato il nostro portafoglio con prodotti in esclusiva come lo Champagne Jean de La Fontaine, di cui siamo distributori unici in Italia, insieme ad altri marchi partner che completano un’offerta solida e versatile.

Ludovico Soranzo, preparandoci oggi…..per il futuro.

In definitiva, questo rinnovamento non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. 

Un modo per allinearci con ciò che siamo già e con ciò che vogliamo continuare ad essere: un’azienda con radici solide, visione internazionale e spirito evolutivo.

Siamo pronti a mostrare al mondo questa nostra nuova evoluzione.

 E non possiamo pensare a un posto migliore per farlo che alla TFWA Cannes 2025.