Rum

Il Rum è per tutti il distillato tipico della zona caraibica, il cui consumo si lega all’immaginario di magnifici panorami, spiagge bianche da sogno, feste, musica e donne dalla pelle ambrata.
Le prime notizie ufficiose sulla distillazione del rum risalgono alla fine del 1500, un secolo dopo l’arrivo degli spagnoli e della canna da zucchero nei Caraibi.
Il rum ebbe inizialmente un consumo locale fortemente radicato sul territorio, diventando la bevanda alcolica simbolo di pirati e corsari, con caratteristiche organolettiche piuttosto povere.
Il successo dei cocktail a base rum arrivò anche con la canzone del trio femminile “The Andrews Sisters” che canto “Rum e Coca Cola” negli anni 40, creando un vero stile di consumo.
Altro importante testimonial per la diffusione del rum fu Hemingway, durante la sua permanenza a Cuba, agli inizi degli anni 50, per la stesura del “Il vecchio e il Mare”, portò nuovamente alla ribalta due cocktail storici a base rum, il Mojito e il Daiquiri, consegnandoli alla storia.